Tag: Pieghevole

  • Samsung Galaxy Z Fold 7: primi dettagli sul nuovo pieghevole in arrivo a luglio 2025

    Samsung Galaxy Z Fold 7: primi dettagli sul nuovo pieghevole in arrivo a luglio 2025

    Il Samsung Galaxy Z Fold 7 è già al centro dell’attenzione, anche se il lancio ufficiale è previsto solo per luglio 2025. Le prime anticipazioni arrivano da fonti vicine all’azienda e mostrano un dispositivo pieghevole che punta a superare i limiti dei modelli precedenti. Design più sottile, maggiore resistenza, hardware potenziato e funzionalità avanzate: tutto lascia pensare che il Fold 7 sarà un passo importante per la linea Z.

    Design più sottile e raffinato

    Una delle principali novità attese riguarda il design. Il Galaxy Z Fold 7 dovrebbe essere più sottile e leggero, grazie a una nuova cerniera migliorata che permette una chiusura più piatta e compatta. Questo aggiornamento mira a rendere il dispositivo più comodo da trasportare e usare nella modalità chiusa, uno degli aspetti più criticati nei modelli precedenti.

    Il display interno pieghevole dovrebbe mantenere le dimensioni da 7,6 pollici, ma con un trattamento più avanzato per ridurre al minimo la piega visibile e migliorare la sensazione al tocco. Samsung potrebbe anche utilizzare materiali più resistenti, come il nuovo vetro ultra-sottile (UTG) di seconda generazione, già in fase di test.

    Hardware: prestazioni al massimo

    Il Galaxy Z Fold 7 sarà alimentato dal chip Qualcomm Snapdragon 8 Gen 4, che promette miglioramenti notevoli in termini di velocità, intelligenza artificiale e gestione energetica. Le configurazioni base dovrebbero partire da 12 GB di RAM e 256 GB di memoria interna, con tagli superiori fino a 1 TB per i professionisti.

    Una novità importante potrebbe essere l’integrazione della S Pen direttamente nel corpo del dispositivo, una richiesta frequente da parte degli utenti. Finora, la S Pen era supportata ma richiedeva custodie aggiuntive per essere trasportata.

    Software: multitasking ancora più evoluto

    Dal lato software, il Fold 7 dovrebbe uscire con Android 15 personalizzato con la nuova One UI 7. Samsung starebbe lavorando per rendere l’esperienza multitasking ancora più fluida, con nuove gesture, finestre ridimensionabili, e funzioni intelligenti per sfruttare al meglio il display interno pieghevole.

    Inoltre, è probabile che il Fold 7 introduca nuove modalità per lavorare con più app contemporaneamente, rendendolo un vero e proprio mini-PC portatile, pensato per chi cerca produttività anche in mobilità.

    Fotocamere: ancora top?

    Non ci sono ancora molte informazioni certe sul comparto fotografico, ma si vocifera un sensore principale da 50 MP, affiancato da una ultra-grandangolare e da un teleobiettivo con zoom ottico 3x. Anche la fotocamera sotto il display interno potrebbe essere migliorata, con maggiore nitidezza e minore visibilità sotto lo schermo.

    Samsung potrebbe puntare su un’elaborazione delle immagini potenziata da AI, seguendo il trend già visto su altri flagship.

    Batteria e autonomia

    Anche se non ci sono numeri confermati, si parla di una batteria simile a quella del Fold 6 (circa 4.400 mAh), ma con una gestione energetica ottimizzata dal nuovo processore e dal software più efficiente. La ricarica rapida dovrebbe restare intorno ai 25W, con supporto alla ricarica wireless e inversa.

    Quando esce il Galaxy Z Fold 7?

    Il Galaxy Z Fold 7 sarà presentato durante il prossimo evento Galaxy Unpacked, previsto per luglio 2025. La commercializzazione dovrebbe iniziare entro poche settimane dalla presentazione, come da consuetudine Samsung.

    Prezzo atteso

    Il prezzo ufficiale non è ancora noto, ma ci si aspetta una cifra simile a quella del modello precedente: intorno ai 1.899 euro per la versione base. Un prezzo alto, sì, ma in linea con i top di gamma pieghevoli del mercato.


    Conclusione: cosa aspettarsi dal Fold 7

    Il Galaxy Z Fold 7 sembra essere l’evoluzione naturale del pieghevole premium di Samsung. Design migliorato, hardware al top, nuove funzioni software e (forse) una S Pen integrata lo rendono uno dei dispositivi più attesi del 2025. Se queste prime indiscrezioni saranno confermate, potrebbe diventare il punto di riferimento nel settore foldable.

    Resta solo da vedere se Samsung riuscirà a mantenere le promesse e a portare davvero qualcosa di nuovo sul tavolo. Luglio non è poi così lontano.