Google ha ufficializzato il suo nuovo Pixel 9a, confermandosi tra i player più forti nella fascia media del mercato smartphone. Dopo il successo del Pixel 8a, questo nuovo modello alza ulteriormente l’asticella, puntando su un design premium, un display luminosissimo, un comparto fotografico potenziato e una profonda integrazione dell’intelligenza artificiale. In questo articolo vediamo nel dettaglio tutte le specifiche, il prezzo e la data di uscita in Italia.
Design rinnovato e display Actua OLED
Il Pixel 9a presenta un design più curato e minimale, con bordi piatti e una scocca realizzata in alluminio riciclato. La sensazione al tatto è premium, pur rimanendo leggero.Il display è uno dei punti forti: si tratta di un pannello Actua OLED da 6,3 pollici, con risoluzione Full HD+ e una luminosità massima di 2700 nit, superiore del 35% rispetto al Pixel 8a. La frequenza di aggiornamento è adattiva fino a 120 Hz, ideale per gaming, scrolling e visione di contenuti multimediali.Colorazioni disponibili:Rosa Peonia, Viola Ametista, Nero Ossidiana, Grigio Creta
Fotocamera potenziata con nuove funzioni AI
Google è sempre stato sinonimo di fotografia computazionale, e il Pixel 9a non fa eccezione. Troviamo una doppia fotocamera posteriore:Sensore principale da 48 MP con stabilizzazione ottica e apertura f/1.7Ultra-grandangolare da 13 MP con campo visivo di 120°La novità assoluta è la modalità Macro Focus, che permette di scattare foto ravvicinate con dettagli sorprendenti.
Funzionalità AI fotografiche incluse:
Scatto Migliore: unisce le migliori espressioni di una serie di foto di gruppo
Magic Editor: permette di spostare, ridimensionare soggetti e modificare sfondi in modo semplice
Gomma Magica: rimuove oggetti o persone indesiderate dalle foto
Photo Unblur: migliora la nitidezza delle immagini mosseLa fotocamera anteriore da 13 MP supporta anche video in 4K a 30 fps, perfetta per videochiamate e selfie di qualità.
Prestazioni: Google Tensor G4, 8 GB di RAM e memoria UFS 4.0
Il Pixel 9a è equipaggiato con il chip Google Tensor G4, lo stesso processore dei modelli flagship Pixel 9 e Pixel 9 Pro. Abbinato a 8 GB di RAM LPDDR5X e memoria UFS 4.0, garantisce velocità e reattività anche con app pesanti e multitasking.
Batteria e autonomia
La batteria da 5100 mAh consente di arrivare tranquillamente a oltre 30 ore di utilizzo reale, e attivando la modalità Extreme Battery Saver si può superare le 100 ore. Supporta ricarica rapida via cavo e ricarica wireless Qi, una caratteristica non scontata per un device di fascia media.
Durabilità e aggiornamenti software
Il Google Pixel 9a è certificato IP68, quindi resistente a polvere e immersioni fino a 1,5 metri per 30 minuti. Google ha confermato 7 anni di aggiornamenti di sistema operativo e sicurezza, il che lo rende uno dei telefoni più longevi sul mercato.
Intelligenza Artificiale: Gemini e funzionalità smart integrate
Il Pixel 9a integra Gemini, l’AI personale di Google, che si collega alle app più usate come Maps, Calendar e YouTube per suggerimenti contestuali, organizzazione smart e risposte rapide.Gemini Live permette di conversare vocalmente con l’assistente per fare brainstorming, creare piani di viaggio o esercitarsi con lingue straniere.Presto sarà possibile condividere lo schermo e il video in tempo reale, una funzione pensata per assistenza remota e collaborazione.
Connettività e sicurezza
5G SA/NSA
Wi-Fi 6E
Bluetooth 5.3
Chip di sicurezza Titan M3 integrato
Sblocco con riconoscimento facciale 3D e impronta digitale sotto il display
Prezzo e disponibilità in Italia
Il Google Pixel 9a sarà disponibile in Italia da aprile 2025 in due versioni:128 GB di memoria interna a 549 euro256 GB di memoria a circa 599 euroSarà possibile acquistarlo direttamente sul Google Store, su Amazon e presso i principali rivenditori di elettronica.
.